- In:
- Posted By: Ermanni Anna
- Commenti: 0
Per l'architetto paesaggista Marc Grañen l'ecosostenibilità è un vero e proprio obbligo e non tanto una strada eventualmente da seguire.
Ispirandosi a questo concetto egli, assieme ad alcuni scienziati, ha costituito la Phytokinetic.
Questa azienda crea delle cose veramente particolari: giardini, aiuole e orti urbani mobili.
Ma la curiosità sta nel fatto che queste creazioni vengono poi installate sui tetti di ogni tipo di veicolo, compresi i tetti degli autobus.
Secondo i promotori di questa iniziativa in questa maniera il verde viaggia in città e questo a beneficio della qualità dell'aria visto che si riducono le emissioni di biossido di carbonio che fuoriesce dai tubi di scarico e dai condizionatori.
Nelle grandi città «spiega l'architetto imprenditore Marc Grañen» viviamo tutti immersi nel cemento e nel grigiore dello smog. Oltretutto per colpa della crisi ci sono sempre meno soldi da investire per tutelare e accentuare le zone verdi.
Questa tendenza va invertita al più presto.
I primi clienti hanno già bussato alla porta della Phytokinetic. Si tratta di aziende private ma anche pubbliche.
Prossimamente si potranno ammirare i tetti verdi dei bus di Barcellona e di palma de Maiorca.