Sensore elettrochimico flessibile stabile a lungo termine e altamente sensibile basato su grafene poroso modificato con nanocompositi mediante un facile trattamento laser per rilevare biomarcatori come il glucosio nel sudore
Gli scienziati dell'EPFL e dell'ETH di Zurigo hanno sviluppato minuscoli robots elastici che possono cambiare forma a seconda dell'ambiente circostante. Modellati su batteri e completamente biocompatibili, questi robots ottimizzano i loro movimenti in modo da raggiungere aree del corpo umano difficili da raggiungere. Stanno per rivoluzionare la consegna mirata di farmaci all'interno di un corpo umano
Creato un dispositivo con tessuti tattili che consente un controllo amplitudinale, spaziale e temporale personalizzabile fornendo segnali spaziotemporali in 4 direzioni