Gli scienziati hanno utilizzato proiezioni olografiche per conferire una risoluzione senza precedenti a una tecnica di stampa 3D basata sulla luce. Il metodo consente la fabbricazione di oggetti in scala millimetrica in pochi secondi utilizzando molta meno energia rispetto agli approcci precedenti
Un team di scienziati ha dimostrato che la produzione additiva offre un metodo realistico per costruire rivelatori di scintillatori plastici su larga scala con lo scopo di effettuare esperimenti di fisica delle particelle
Nuove possibilità per il futuro dell'elettronica grazie alla creazione di un semiconduttore organico che costringe gli elettroni a muoversi seguendo uno schema a spirale