Attraverso il punto di vista dell’indagine psicologica i lettori possono costruire un quadro certo sugli effetti della meditazione grazie alla Neuroscienza.
I ricercatori dell'Università dell'Iowa riferiscono che i frammenti di polline degli alberi rimangono nell'aria per ben 11 ore dopo forti piogge e che questi granuli possono penetrare in profondità nei polmoni, esacerbando potenzialmente le allergie.