Tecniche di intelligenza artificiale combinate con dati dell'EU Copernicus Marine Service sono state per la prima volta applicate allo studio dell'habitat dei cetacei nel Mar Ionio settentrionale, con l'obiettivo di ampliare la comprensione della loro bio-ecologia e migliorarne la conservazione e la tutela
Secondo gli studi, più di un secolo di esemplari di pesci conservati offre uno sguardo raro sulle tendenze a lungo termine nelle popolazioni di parassiti
Un'alleanza internazionale di quasi 70 scienziate e scienziati appartenenti a 19 paesi del mondo tra cui l'Italia - rappresentata dall'entomologo del MUSE Mauro Gobbi - ha pubblicato un articolo che mette in guardia sulle minacce che il cambiamento climatico comporta per gli insetti