Gli scienziati hanno scoperto un modello climatico estivo all'interno e intorno all'Artico che potrebbe favorire il verificarsi di ondate di calore europee e incendi su larga scala con l'inquinamento atmosferico sulla Siberia e sul Nord America subpolare.
I livelli di ossigeno nei laghi d'acqua dolce temperati del mondo stanno diminuendo rapidamente, più velocemente che negli oceani, una tendenza guidata in gran parte dai cambiamenti climatici che minacciano la biodiversità delle acque dolci e la qualità dell'acqua potabile.
La stabilità dei ghiacciai e delle calotte glaciali più grandi del mondo dipendono dai processi meccanici e termodinamici che si verificano al confine tra ghiacciaio e oceano.