Una serie di 350 radiotelescopi nel deserto del Karoo in Sud Africa si sta avvicinando alla rilevazione dell'alba cosmica, l'era successiva al Big Bang in cui le stelle si sono accese per la prima volta e le galassie hanno cominciato a fiorire
Le lastre di ghiaccio possono ritirarsi fino a 600 metri al giorno durante i periodi di riscaldamento climatico, 20 volte più velocemente del più alto tasso di ritiro precedentemente misurato
I ricercatori Ludovico Lami (QuSoft, University of Amsterdam) e Mark M. Wilde (Cornell University) hanno compiuto progressi significativi nel calcolo quantistico derivando una formula che prevede gli effetti del rumore ambientale