Spiritualità

Le Case Astrologiche è una guida per l’evoluzione del nostro autentico sé

Le Case Astrologiche - LibroL’evoluzione dell’Io: esistere, essere e divenireL’evoluzione dell’Io: esistere, essere e divenire

Le case sono la componente terrestre dell’astrologia e, insieme ai pianeti e ai segni, costituiscono gli ingredienti fondamentali del tema natale personale.

In un libro che si rivela prezioso, tanto per il lettore che già si intende di astrologia quanto per chi è ancora alle prime armi, Lidia Fassio esplora e spiega il ruolo e l’importanza che le case rivestono.

Esse infatti scandiscono la successione temporale e le tappe del grande viaggio della vita, descrivendo gli ambiti in cui ciascuno di noi è chiamato a sperimentarsi e a sviluppare ciò che è presente solo in potenza.

Le case evidenziano il nostro modo di affrontare la vita e di interagire con l’ambiente, e ci indicano le particolari attitudini e capacità che abbiamo a disposizione per raggiungere la piena fioritura del nostro autentico sé.

Lidia Fassio offre quindi al lettore un utile strumento per raggiungere una profonda conoscenza della parte più personale del tema natale – le case astrologiche – che consente di esplorare in che modo le nostre potenzialità iniziali abbiano la possibilità di svilupparsi o di restare ingabbiate tra le tante complessità dell’ambiente in cui si nasce.

L'Insegnante di Yoga è un'opera adatta per l’avvio della professione

L'Insegnante di Yoga - LibroLe tecniche e le basi - La guida fondamentale per l'insegnamento dello Yoga

L’insegnante di Yoga è un’opera essenziale per tutti gli insegnanti e i praticanti di yoga che vogliono affinare le loro abilità ed ampliare la conoscenza dello yoga.

Arricchita da oltre duecento foto e illustrazioni, quest’opera è il testo ideale per qualunque programma di formazione di insegnanti.

Comprende una grande quantità di informazioni pratiche e dettagliate sui metodi di insegnamento, su come costruire le sequenze, su 108 posizioni fondamentali, sulle tecniche di meditazione e di pranayama, sulla filosofia dello yoga e la sua storia, e sugli aspetti dell’anatomia tradizionale e moderna.

L’autore, uno stimato insegnante e formatore, accompagna il lettore nel processo di formazione di un insegnante di yoga e nell’avvio della professione.

“Questo libro dovrebbe essere sullo scaffale di chiunque ama praticare lo yoga”. Yoga Journal

La rabbia è un'energia generata dalla frustrazione

Rabbia“La psicologia della rabbia è: volevi qualcosa, e qualcuno ti ha impedito di ottenerlo. Qualcuno ha creato un blocco, un ostacolo. Tutta la tua energia era lanciata a ottenere qualcosa, e qualcuno l’ha bloccata. Non hai potuto ottenere ciò che volevi.

Quest’energia frustrata diventa rabbia… rabbia contro la persona che ha distrutto la possibilità di soddisfare il tuo desiderio.

Non puoi prevenire la rabbia, perché è un sottoprodotto, ma puoi fare qualcos’altro per far sì che questo sottoprodotto non venga creato affatto.

Ricordati di una cosa nella vita: non desiderare nulla con un’intensità tale da renderla una questione di vita o di morte. Sii un po’ giocoso.

Non sto dicendo di non desiderare, perché quella sarebbe repressione. Sto dicendo di desiderare, ma di fare in modo che il desiderio sia giocoso. Se si realizza, bene. Se non si realizza, magari non era il momento giusto; si vedrà la prossima volta. Impara un po’ dell’arte di giocare.

Noi siamo così identificati col desiderio che, quando qualcosa blocca o impedisce la sua realizzazione, la nostra energia prende fuoco e ci brucia.

Pagine