Le minuscole particelle rilasciate da indumenti, imballaggi e altri prodotti di plastica finiscono nel pesce che mangiamo, evidenziando la necessità di tecnologie e strategie per ridurre l’inquinamento da microfibra che entra nell’ambiente
Tra il periodo di 7 anni prima (2008-2014) e dopo (2016-2022), a causa dell’ondata di caldo, il numero di urie è crollato dal 52 al 78% in 13 colonie di due grandi ecosistemi marini. Si è calcolata una perdita di 4 milioni di urie comuni, il più grande evento di mortalità documentato di fauna selvatica nell’era moderna
I ricercatori sono riusciti per la prima volta a stabilizzare le molecole di ferrocene su un substrato piatto, consentendo la creazione di una macchina molecolare scorrevole controllabile elettronicamente