- In:
- Posted By: Massimo Bertolucci
- Commenti: 0
La missione GRACE-FO della NASA studia il ciclo dell'acqua della Terra
Con la missione GRACE-FO(1) la NASA intende misurare in modo abbastanza preciso il ciclo dell'acqua della Terra. L'obiettivo è quello di determinare la velocità di fusione e il movimento dell'acqua sul globo.
Questo nuovo programma spaziale è in pratica la continuazione della prima missione GRACE che ha completato 15 anni di esplorazione spaziale nel gennaio 2017, ha detto, nel corso di una conferenza stampa, David Jarrett,(2) direttore della missione nella divisione Earth Science della Terra.
Questa rivoluzionaria missione, lanciata nel 2012, ha gettato le basi per comprendere in profondità il movimento dell'acqua sulla Terra, lo stesso obiettivo perseguito dalla seconda parte dell'esplorazione della NASA.
"Questa missione è fondamentalmente legata al clima e all'idrologia. Servirà a capire come dobbiamo gestire le risorse idriche", ha detto Frank Webb, il direttore degli scienziati della missione.(3)
La NASA prevede di rilasciare i primi dati raccolti dai satelliti, che orbitano intorno alla Terra a circa 220 chilometri di distanza, 180 giorni dopo il lancio della missione. le informazioni man mano raccolte saranno analizzate dagli esperti ogni 30 giorni.