- In:
- Posted By: Massimo Bertolucci
- Commenti: 0
L'eccesso di caffeina è dannoso per la salute
Molte persone bevono regolarmente il caffè. Quando smettono di farlo, solitamente soffrono di sintomi da astinenza sotto forma di mal di testa.
La caffeina contenuta nel caffè, il tè, il mate e tutte le bevande stimolanti contenenti cola creano dipendenza (come tutte le droghe) e la mancata assunzione provoca astinenza, detta anche sindrome di “mono”.
Molte persone prendono 3 o 4 caffè durante la settimana e non lo fanno durante il fine settimana. Questo gli causa il mal di testa, che scomparirebbe spontaneamente entro l'inizio della settimana. Ma una volta che la caffeina è nuovamente assunta, il ciclo si ripete. La soluzione alla sindrome da astinenza è di fermare definitivamente l'assunzione di caffeina. Se la dose è bassa o la tolleranza è alta, di solito non ci sono sintomi.
In ogni caso, il consumo giornaliero di caffeina o altri stimolanti non è molto salutare.
Anche se inizialmente si ha la percezione di un aumento delle proprie prestazioni psicofisiche, ciò che produce è una usura del sistema nervoso e un consumo del nostro potenziale energetico, poiché il suo meccanismo d'azione non è quello di fornire energia ma di mobilitare ciò che abbiamo.
Ci sono molte alternative: dai preparati con cereali tostati, malto o cicoria, a infusi come il rooibos (una bevanda ottenuta per infusione delle foglie essiccate di una pianta arbustiva sudafricana, la Aspalathus linearis).