Additivi alimentari

L'eccesso di caffeina è dannoso per la salute

L'eccesso di caffeina è dannoso per la saluteMolte persone bevono regolarmente il caffè. Quando smettono di farlo, solitamente soffrono di sintomi da astinenza sotto forma di mal di testa.

La caffeina contenuta nel caffè, il tè, il mate e tutte le bevande stimolanti contenenti cola creano dipendenza (come tutte le droghe) e la mancata assunzione provoca astinenza, detta anche sindrome di “mono”.

Molte persone prendono 3 o 4 caffè durante la settimana e non lo fanno durante il fine settimana. Questo gli causa il mal di testa, che scomparirebbe spontaneamente entro l'inizio della settimana. Ma una volta che la caffeina è nuovamente assunta, il ciclo si ripete. La soluzione alla sindrome da astinenza è di fermare definitivamente l'assunzione di caffeina. Se la dose è bassa o la tolleranza è alta, di solito non ci sono sintomi.

In ogni caso, il consumo giornaliero di caffeina o altri stimolanti non è molto salutare.

Anche se inizialmente si ha la percezione di un aumento delle proprie prestazioni psicofisiche, ciò che produce è una usura del sistema nervoso e un consumo del nostro potenziale energetico, poiché il suo meccanismo d'azione non è quello di fornire energia ma di mobilitare ciò che abbiamo.

Ci sono molte alternative: dai preparati con cereali tostati, malto o cicoria, a infusi come il rooibos (una bevanda ottenuta per infusione delle foglie essiccate di una pianta arbustiva sudafricana, la Aspalathus linearis).

Alimenti cancerogeni da evitare

Alimenti da evitare perché favoriscono lo sviluppo del cancroCancro, alimenti vietati: ecco l’elenco di cibi da evitare per prevenire il tumore e la lista degli alimenti cancerogeni.

Il cancro è uno dei flagelli dell’umanità.

Chi ha visto e vissuto la morte di parenti o amici colpiti da tumore, sa di cosa sto parlando.

Sfortunatamente la maggioranza delle persone si occupa realmente della propria salute solo quando riceve la terribile diagnosi: “lei ha un tumore”.

Ahimè, spesso è troppo tardi.

Ci dimentichiamo che spesso è il nostro stile di stile di vita alimentare, la nostra abitudine di magiare alimenti cancerogeni, che possono provocare il tumore nel nostro corpo.

Ho visto troppe persone soffrire di questa malattia, anche all’interno degli ospedali e vi posso assicurare che non raccomanderei tale destino neppure al mio peggior nemico.

Quindi cosa aspettate a prendere veramente cura di voi stessi, evitare possibilmente tutti i cibi che potenzialmente possono essere causa del cancro?

7 alimenti cancerogeni che possono favorire lo sviluppo del cancro

  • Carne
  • Patate fritte patatine fritte
  • Oli saturi e i grassi idrogenati
  • Bevande Gassate
  • Dolcificanti artificiali e conservanti
  • Farina raffinata e zucchero bianco
  • Alcol

I Cibi industriali sono pieni di sostanze tossiche

I Cibi industriali sono pieni di sostanze tossicheCorpi estranei in ritagli di ostie croccanti, salmonella nella soia e nella carne di pollo, livelli eccessivi di “escherichia coli” nei mitili, mercurio nel tonno, frammenti di vetro in ravioli ai funghi, aflatossine nel Grana Padano, couscous con muffe – e la lista è ancora lunga.

Sono le anomalie e le irregolarità nei prodotti italiani che hanno preso la via dell’estero o del mercato interno e che sono state rilevate e segnalate, nelle ultime settimane, dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi. Il cibo sano pare, dunque, una chimera o almeno una equivalenza impossibile con il cibo industriale, sia prodotto in Italia che all’estero.

Qualche altro esempio?

Tra i lotti respinti alle frontiere o oggetto di informazione ci sono: migrazione di cromo e manganese da lame per elettrodomestici da cucina provenienti dagli Stati Uniti; mercurio in lombi di pescespada sottovuoto, scongelati dalla Spagna; residui di sostanza proibite (tau-fluvalinato e cloramfenicolo) in propoli crudo dalla ex jugoslava Repubblica di Macedonia; ocratossina A in miscela di caffè tostato da Italia.

Pagine