Utilizzato un nuovo metodo di mappatura cerebrale per identificare le cellule cerebrali correlate alla memoria vulnerabili all'accumulo di proteine, un fattore chiave nello sviluppo del morbo di Alzheimer
Indagate le primissime fasi dello sviluppo cerebrale e analizzato, in particolare, i complessi processi molecolari che portano alla formazione delle distinte regioni cerebrali cognitive, ognuna deputata a una specifica funzione
Per la prima volta è stato confermato che, contrariamente a quanto si pensava in precedenza, i singoli neuroni rappresentano i concetti che apprendiamo, indipendentemente dal contesto in cui li incontriamo