- In:
- Posted By: Capuano Edoardo
- Commenti: 0
La memoria magnetica delle anguille di vetro europee
Si tratta di uno strato oceanico situato tra i 200 e i 1000 metri di profondità dove si trova la più grande biomassa di pesci sulla Terra. I ricercatori hanno taggato più di una dozzina di squali blu al largo della costa nord-orientale degli Stati Uniti e li hanno monitorati per nove mesi. I tag hanno trasmesso i dati ai ricercatori via satellite, rivelando che gli squali avevano trascorso buona parte delle loro giornate immergendo queste vorticose sacche di acqua calda nella zona del crepuscolo oceanico centinaia di metri sotto la superficie. Lì, passavano circa un'ora a cercare cibo come piccoli pesci e calamari prima di tornare in superficie per riscaldarsi prima di immergersi di nuovo.
Questa nuova ricerca del Woods Hole Oceanographic Institution (WHOI) e dell'Applied Physics Lab dell'Università di Washington (UW) è stata pubblicata sulla rivista Proceedings of National Academy of Sciences (PNAS). (1)
Le immersioni erano meno frequenti di notte, quando molti animali della zona crepuscolare effettuano la loro migrazione quotidiana dall'acqua di mezzo dell'oceano per nutrirsi in superficie. Il dottor Camrin Braun, (2) ecologista oceanico presso la UW e autore principale dello studio, ha affermato che una gita serale probabilmente non vale lo sforzo per gli squali blu affamati poiché la zona non è particolarmente ben fornita dopo il tramonto.
La co-conduttrice dottoressa Erica Todd, (1) del Dipartimento di Anatomia della Nuova Zelanda, afferma che molti di noi danno per scontato che il nostro sesso biologico è fissato alla nascita. Tuttavia, molti pesci, come il pesce pagliaccio di 'Alla ricerca di Nemo', il kobudai di 'Blue Planet II' e il labro comune dei Caraibi, cambiano abitualmente il loro sesso in età adulta come parte naturale del loro ciclo di vita. La ricerca è stata pubblicata da science Advances. (2)
La ricercatrice aggiunge: “La maggior parte dei wrass blu iniziano la vita come femmine, ma possono cambiare sesso qualche tempo dopo per diventare maschi - un processo che si completa in 10-21 giorni. Nel momento in cui un maschio dominante viene perso da un gruppo sociale, la femmina più grande in 10 giorni si trasforma in un maschio fertile. Le femmina inizia questa trasformazione cambiando colore e assumendo i medesimi comportamenti di un maschio. Le sue ovaie iniziano quindi a regredire per lasciare posto ai testicoli funzionali. Il modo in cui questa straordinaria trasformazione funziona a livello genetico è stato a lungo un enigma.”