- In:
- Posted By: Capuano Edoardo
- Commenti: 0
I ricercatori del Regenerative Bioscience Center dell'University of Georgia e i loro colleghi hanno scoperto che i globuli bianchi NK “natural killer cell” potrebbero difendersi dalla miriade di cambiamenti cellulari che portano alla malattia di Parkinson e aiutare a fermarne la progressione.
Le cellule NK (natural killer cell) sono globuli bianchi che possono uccidere i tumori senza che gli venga “detto” dall'organismo di farlo. Le cellule NK forniscono la prima linea di difesa contro l'invasione o un virus e sono dotate di recettori attivanti in grado di rilevare lo stress cellulare e identificare le cellule che sono state alterate a causa di infezione.
«In questo momento non esiste una terapia disponibile per modificare o fermare la progressione del Parkinson», ha affermato la dottoressa Jae-Kyung “Jamise” Lee, (1) autrice principale dello studio e assistente professore presso il College of Veterinary Medicine dell'University of Georgia (UGA). «Questo sarebbe il primo studio sulle cellule NK (Natural killer cell) a mostrare la possibilità di arrestare effettivamente la malattia.»
Il nuovo studio, che è inserito negli atti della National Academy of Sciences, (2) evidenzia come le cellule NK (Natural killer cell) agiscano non solo come efficaci spazzini che attaccano un intruso ma possono essere fondamentali per regolare e contenere l'infiammazione del tessuto cerebrale e il raggruppamento di proteine - caratteristiche di Parkinson e altri disturbi neurodegenerativi. Il rapporto ha anche scoperto che l'esaurimento delle cellule NK in un modello murino ha notevolmente esagerato la condizione della malattia. Ciò ha portato alla scoperta che senza cellule NK il sistema nervoso è rimasto vulnerabile agli attacchi.
La dottoressa Jae-Kyung “Jamise” Lee spiega: «crediamo che le cellule NK esercitino protezione grazie alla loro capacità di ridurre l'infiammazione nel cervello e di eliminare le proteine che si piegano male e creano grumi tossici. In loro assenza, le proteine sono state lasciate incontrollate e abbiamo visto una sostanziale riduzione delle cellule virali resistenti, confermando che le cellule NK sono una delle principali fonti di proteine di segnalazione che aumentano la risposta del sistema immunitario.»
Trenta anni fa, quando è iniziata la ricerca sulle immunoterapie, un primo passo logico nello sviluppo di tali terapie - per combattere il cancro, ad esempio - è stato quello di addestrare il sistema immunitario a riconoscere e attaccare le cellule tumorali. Oggi, questa idea è passata con successo dal laboratorio alla clinica: nuove immunoterapie per melanoma, cancro ai polmoni e cancro ai reni sono state recentemente approvate dalla Food and Drug Administration statunitense.
La dottoressa Jae-Kyung “Jamise” Lee si affretta a mettere in guardia sul fatto che il suo lavoro sul Parkinson è stato svolto su modelli animali, ma è ottimista sulle future scoperte di immunoterapia. Ha citato recenti studi sull'uomo attestanti le immunoterapie contro una forma aggressiva di cancro al cervello chiamata glioblastoma, indicando che le cellule NK contribuiscono all'eliminazione delle cellule tumorali e rilasciano messaggi a sostegno della difesa del sistema immunitario.
Il morbo di Parkinson non è più considerato una malattia specifica del cervello e i ricercatori riconoscono sempre più una connessione funzionale tra il sistema immunitario e il sistema nervoso centrale. Il team della dottoressa Lee ha scoperto che, in condizioni di infiammazione cronica come il Parkinson, la barriera emato-encefalica viene interrotta, consentendo alle cellule immunitarie di incanalarsi nel cervello.
«Comprendere come la periferia segnali agli agenti delle cellule NK di pattugliare patogeni infettivi, anche in assenza di malattia, potrebbe portare a trattamenti rivoluzionari per il morbo di Parkinson», ha detto Jae-Kyung “Jamise” Lee.
A collaborare con la dottoressa Lee in questo studio è stato il dottor Levi Wood, (3) un professore assistente presso la School of Mechanical Engineering della Georgia Tech. La collaborazione iniziale tra i ricercatori è iniziata con il finanziamento iniziale da parte della rete Regenerative Engineering and Medicine (REM), una collaborazione congiunta tra la Emory University, Georgia Tech e UGA. Come vincitrice di REM, Jae-Kyung “Jamise” Lee ha sfruttato il proprio finanziamento principale per ottenere un sostegno significativo da altri gruppi, incluso il più grande finanziatore della malattia di Parkinson nel mondo, la Michael J. Fox Foundation.
Il co-direttore dell'University of Georgia (UGA) per il Regenerative Engineering and Medicine (REM) è il dottor Steven L. Stice, (4) che è anche direttore del RBC (Regenerative Bioscience Center). Egli spiega: «Il supporto di REM per la ricerca ad alto rischio ha offerto alla dottoressa Jae-Kyung “Jamise” Lee l'opportunità di effettuare rapidamente alcune scoperte sorprendenti con risultati tangibili, sfruttando le capacità di un partner del settore privato di fama mondiale. Siamo orgogliosi di continuare a sostenere la facoltà della prima carriera con idee audaci e grandi impatti che risolvono problemi che salvano vite umane.»
Inizialmente, i ricercatori si sono concentrati sugli effetti neuroprotettivi delle cellule NK (Natural killer cell). Il prossimo passo è studiare come le funzioni delle cellule NK sono compromesse dall'invecchiamento.
La dottoressa Lee afferma: «i nostri dati preliminari suggeriscono che il numero e la funzione delle cellule NK sono diminuiti negli animali anziani e mostrano una ridotta capacità di svolgere le loro normali funzioni. Vorremmo guardare più in profondità i cambiamenti legati all'età associati alla biologia delle cellule NK e alle più ampie implicazioni per la salute e il benessere delle persone anziane.»
A gennaio, il governatore della Georgia Brian Kemp ha annunciato che l'University of Georgia (UGA) inaugurerà una cattedra in onore dell'ex senatore Johnny Isakson per aiutare a sviluppare trattamenti per il Parkinson, la stessa malattia che ha costretto il senatore a ritirarsi dal servizio pubblico. Nel 2017, Johnny Isakson ha ricevuto il Parkinson's Advocacy Award della Fox Foundation per il suo lavoro volto a migliorare la vita delle persone affette dalla malattia e per la sua difesa nel finanziamento di nuovi trattamenti.
«Siamo entusiasti di far parte del progetto di ricerca della comunità dell'University of Georgia (UGA) nei confronti del Parkinson e del loro costante impegno nello studio per trovare migliori trattamenti e cure», conclude la dottoressa Jae-Kyung “Jamise” Lee.
Riferimenti:
(3) Levi Wood
(4) Steven L. Stice
Descrizione foto: a sinistra, imaging di neuroni sani dal cervello del topo. A destra, imaging dei neuroni danneggiati da gruppi di proteine PD. - Credit: University of Georgia.
Autore traduzione riassuntiva e adattamento linguistico: Edoardo Capuano / Articolo originale: ‘Natural killer’ cells could halt Parkinson’s progression