L'analisi della composizione dei mitili a valle di un impianto di trattamento centralizzato delle acque reflue rivela nei tessuti e nei gusci delle cozze la presenza del radio
sviluppata una comprensione delle dinamiche dell’interfaccia olio-acqua basata sulla turbolenza di Rayleigh-Taylor che fa luce sull’efficienza della biodegradazione nelle fuoriuscite di petrolio
Uno studio condotto da ricercatrici e ricercatori dell'Università Ca' Foscari Venezia, dell'Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche, in collaborazione con l'Università delle Svalbard, ha identificato la presenza di contaminanti 'emergenti' riconducibili ai prodotti per la cura personale nella neve delle isole Svalbard