L'esposizione alle sostanze chimiche artificiali PFAS, ampiamente utilizzate, viene conservata a livello molecolare sia in diversi tessuti che in diverse specie, con effetti cancerogeni e conseguenze negative sulla fertilità, sulla risposta immunitaria e sull'accumulo di lipidi.
I cambiamenti climatici, il consumo umano e la sedimentazione contribuiscono alla flessione del volume dell'acqua nella metà dei laghi di tutto il mondo