Consigli

Sprecare in cucina? Meglio Riciclare in Cucina

Riciclare in Cucina - LibroL’arte di utilizzare con gusto scarti e avanzi

Evitare di sprecare preziose risorse alimentari è meno difficile di quanto non si creda, ed è tanto più importante in periodo di crisi.

Grazie ad oltre 80 ricette, il libro ci aiuta a imbastire una cucina semplice, sana e nello stesso tempo gustosa, che riutilizza con fantasia gli avanzi del giorno prima oppure le parti vegetali comunemente scartate. Zuppe, salse, sformati, frittate, dolci e molti altri piatti ancora possono essere cucinati nell’ottica del risparmio.

Qualche esempio di felice recupero? Una crema di foglie di carciofi o di soli baccelli di piselli, gambi di broccoli cucinati nei modi più diversi, torsoli di cavolo che acquisiscono una straordinaria dignità gastronomica. Per conoscere gli altri esempi è sufficiente sfogliare il libro e insieme godere delle splendide immagini che accompagnano le ricette più intriganti.

L’introduzione al volume fornisce utili consigli su come acquistare e trattare il cibo in modo consapevole. Le splendide foto che accompagnano le ricette sono un piacere anche per gli occhi.

I 4 supercibi autunnali che aumentano il benessere generale

Cibi autunnaliPer aumentare il benessere generale in un periodo come quello autunnale, contraddistinto da un calo delle temperature che mette a dura prova l’organismo, ci sono quattro cibi che dovremmo portare sulle nostre tavole

Tempo d’autunno, tempo di abbassamento delle temperature, di umidità. Tutte condizioni che mettono a dura prova l’organismo e le sue difese.

Per promuovere l’adattamento alla nuova stagione e aumentare difese e benessere generale, gli esperti consigliano di aggiungere alla propria dieta – che si spera corretta – quattro supercibi, gustosi ma soprattutto utili a questo scopo.

I consigli autunnali arrivano da Kari Kooi, dietista al Methodist Hospital di Houston (Usa), che ha individuato in questi alimenti una preziosa fonte di sostanze nutritive e antiossidanti.

Secondo l’esperta, una dieta che includa questi cibi può avere un reale impatto sulla salute fisica e mentale.

Ma quali sono questi quattro cibi?

Il primo è la zucca, che è molto ricca di betacarotene – un precursore della vitamina A.

Una vitamina che, tra l’altro, fa bene alla vista. La zucca, ricorda Kooi, è molto versatile in cucina e si può per esempio gustare sia come primo in minestra che come secondo, ma anche come dolce preparando una bella torta.

Salute, Vivere meglio, Consigli, Alimentazione, Prevenzione, Naturopatia, Alimenti curativi

AspirinaSfortunatamente la lista degli effetti collaterali provocati dai farmaci anti-infiammatori non steroidei (detti anche FANS) è molto lunga!

E allora vale la pena rischiare così tanto per disturbi facilmente trattabili?

Si tratta di effetti negativi che vanno dalle irritazioni gastrointestinali fino alla morte.

Madre natura come sempre ci viene in aiuto, basta solo scegliere alimenti e condimenti che contengono salicilati o acido salicilico, ovvero l’ingrediente attivo dell’aspirina.

Quindi, prima di assumere la pasticca, è meglio prendere in considerazione questi vegetali che agiscono come un’aspirina naturale:
Curry
Curcuma
Cumino
Paprika
Timo
Rosmarino
Origano
Avocado
Mirtilli
Broccoli
Cavolfiore

Pagine