Cambiamenti climatici

Fossili che raccontano la fine di un'era glaciale


Fossili che raccontano la fine di un'era glaciale

Analizzando fossili di brachiopodi, gli scienziati hanno dimostrato come nel Paleozoico l'incremento di anidride carbonica, dovuto a un'intensa attività vulcanica, sia risultato concomitante alla riduzione dei ghiacciai e a un incremento della temperatura superficiale media degli oceani fino a 4 gradi centigradi

Moria di urie a causa dei cambiamenti climatici


Moria di urie a causa dei cambiamenti climatici

Tra il periodo di 7 anni prima (2008-2014) e dopo (2016-2022), a causa dell’ondata di caldo, il numero di urie è crollato dal 52 al 78% in 13 colonie di due grandi ecosistemi marini. Si è calcolata una perdita di 4 milioni di urie comuni, il più grande evento di mortalità documentato di fauna selvatica nell’era moderna

Pagine