Gli iceberg vicino alla Groenlandia si formano dal ghiaccio che si è rotto - o partorito - dai ghiacciai dell'isola. Un nuovo studio mostra che i ghiacciai stanno perdendo ghiaccio abbastanza rapidamente al punto che se anche il riscaldamento globale si fermasse i ghiacciai della Groenlandia continuerebbero a ridursi.
Le tempeste tropicali spesso iniziano con un'impressionante esposizione di fenomeni pirotecnici, ma i ricercatori hanno ampiamente ignorato il ruolo dei fulmini negli ecosistemi tropicali.
Gli scienziati dell'Università di San Pietroburgo studiano tutte le minuscole lumache nell'Artico. Le informazioni raccolte aiuteranno a conoscere meglio l'inquinamento dell'ecosistema marino e i cambiamenti climatici.