- In:
- Posted By: Enrico Loi
- Commenti: 0
Uno smartphone a prova di spia. All'occorrenza si auto-distrugge
Un gruppo di ricercatori sauditi della King Abdulla University of Science and Technology ha messo a punto un telefono unico nel suo genere. All'occorrenza può autodistruggersi.
Questo dispositivo si rompe automaticamente nel momento in cui lo strato di polimeri si espande in maniera molto veloce. Questo fenomeno si innesca quando la temperatura supera gli 80 gradi Celsius.
L'auto-distruzione può essere anche pilotata in altri due modi: esercitando una determinata pressione sul dispositivo, oppure da remoto.
In passato qualcuno aveva già progettato questi dispositivi.
L'agenzia governativa del Dipartimento della difesa degli Stati Uniti (DARPA) sviluppò una mirata tecnologia da impiegare nell'ambito militare. DARPA commissionò la progettazione di sofisticati circuiti e sensori in grado di autodistruggersi. La Boeing progettò lo smartphone Android “Black”: un telefonino che, se manomesso, si autodistruggeva.
Questo telefono - spiegano i ricercatori - potrà essere utilizzato in settori sensibili come: grandi banche, uffici governativi, apparati investigativi, centri militari e dall'intelligence. Da tutti quei utilizzatori insomma che gestiscono in qualche modo dati di rilevante riservatezza.