I ricercatori dell'University of Texas at Austin e del National Institutes of Health hanno fatto un importante passo avanti verso lo sviluppo di un vaccino per il nuovo coronavirus del 2019 creando la prima mappa in scala atomica 3D della parte del virus che si attacca e infetta le cellule umane.
Oltre a sequenziare l'intero genoma del coronavirus 2019-nCoV, l'Institut Pasteur ha continuato a lavorare sui campioni prelevati dai primi casi confermati. La qualità di questi campioni iniziali ha consentito un rapido isolamento delle colture cellulari del nuovo virus. Gli scienziati dell'Institut Pasteur hanno ora accesso al virus responsabile dell'infezione. L'isolamento del virus apre la strada a nuovi approcci diagnostici, terapeutici e profilattici.
I dirigenti senior del celebre ateneo statunitense continuano a monitorare il coronavirus con estrema attenzione e ad adottare misure per contribuire a garantire la salute e la sicurezza della comunità del campus.