Indagate le primissime fasi dello sviluppo cerebrale e analizzato, in particolare, i complessi processi molecolari che portano alla formazione delle distinte regioni cerebrali cognitive, ognuna deputata a una specifica funzione
Per la prima volta è stato confermato che, contrariamente a quanto si pensava in precedenza, i singoli neuroni rappresentano i concetti che apprendiamo, indipendentemente dal contesto in cui li incontriamo
Sviluppato un inchiostro liquido che può essere stampato direttamente sul cuoio capelluto per monitorare l’attività cerebrale, offrendo un’alternativa meno invasiva alle tradizionali configurazioni EEG