Gli scienziati dimostrano che una grande rete neurale può elaborare sequenze consumando da quattro a sedici volte meno energia durante l'esecuzione su hardware neuromorfico.
Gli scienziati hanno realizzato un effetto Hall topologico a frequenze elevate nelle membrane nanoelettromeccaniche di nitruro di alluminio a frequenze gigahertz.