Salute

Le bevande gassate sono un gustoso 'veleno'

bevande gassateDa anni si susseguono ricerche che attestano i rischi per l'organismo dell'uso di queste bibite: dal cancro (dovuto al colorante caramello), al diabete fino al pericolo depressione.

Ciononostante i dati pubblicati sulla rivista 'Circulation' dell'American Heart Association destano stupore: le bevande zuccherate sarebbero responsabili ogni anno di 184mila decessi.

Lo studio, condotto dagli atenei Usa di Harvard, Tufts e Washington e dell'Imperial College di Londra nel Regno Unito, ha valutato 62 lavori scientifici sull'alimentazione che hanno incluso più di 611 mila persone, condotti tra il 1980 e il 2010 in 51 Paesi.

Il dato è frutto della somma di 133 mila decessi ogni anno per il diabete, 45 mila morti per malattie cardiache e 6.450 per tumore.

È un aggiornamento di due anni fa dall'Harvard School of Public Health di Boston che invece fissava a 180mila le vittime annuali delle bevande zuccherate, con una stima inferiore relativa alle vittime per malattie cardiovascolari (40mila).

La maggior parte delle vittime ha un'età compresa tra i 20 e i 44 anni.

Vegan Snack: pranzi e spuntini vegani

Vegan Snack - LibroDeliziose ricette per una pausa pranzo sana e nutriente in ufficio, a scuola o in viaggio

Preparare uno spuntino vegano non è mai stato così facile!

Mangiare vegan nella pausa pranzo si può?

E poter scegliere tra decine di piatti invitanti e succulenti, ma sempre vegan?

Vegan snack illustra quanto sia facile preparare in poco tempo pranzi e spuntini da portare con sé in ufficio, a scuola o come snack da consumare in viaggio.

Ricchi panini, saporiti tramezzini, fantasiose piadine, ma anche deliziose creme da spalmare, zuppe calde, mini-sformati vegan, variopinte insalate di pasta, piccoli strudel salati e molto altro: tutti piatti squisiti e incredibilmente rapidi da preparare.

Seguire un approccio vegan non deve per forza di cose implicare una scarsa scelta nel menù. Con Vegan snack potete dare briglia sciolta alla fantasia e sbizzarrirvi a preparare per voi o i vostri cari spuntini che non mancheranno di fare gola a molti!

Le 10 regole per conservare al meglio gli alimenti in frigo

Cibi in frigoriferoSembra la cosa più semplice del mondo, invece la corretta conservazione di alimenti in frigorifero deve rispondere a una serie di indicazioni, specie nei mesi estivi, a partire da due principi che ai più sfuggono: cambia la temperatura in base alla zona all'interno del frigo, e non tutti gli alimenti vanno conservati alla stessa temperatura.

Ecco perché il ministero della Salute italiano, nell'ambito di Expo, ha prodotto un decalogo ad hoc.

Primo punto:

verifica la temperatura all'interno del tuo frigorifero. “Mantieni la temperatura interna del frigorifero intorno ai 4-5 gradi (sulla mensola centrale) - scrive il ministero - per conservare nel modo migliore i tuoi cibi.

Colloca il frigorifero lontano da fonti di calore.

Aprilo solo al bisogno e richiudilo in tempi brevi”.

Pagine