Obesità

L'infiammazione cronica dell'intestino può essere provocata dall'obesità

ObesitàLo stato della mucosa aumenta la resistenza all’insulina, determinando maggior flusso di zuccheri e grassi verso altri tessuti dell’organismo, con aggravio dell’obesità stessa

Ad aggravare la situazione clinica delle persone con obesità sarebbero alcune alterazioni della mucosa dell’intestino tenue che interverrebbero sui meccanismi di assimilazione delle sostanze nutritive, come zuccheri e grassi.

La scoperta viene da uno studio congiunto di vari istituti di ricerca e clinici parigini, tra cui l’Inserm, il CNRS, l’ospedale Pitié-Salpêtrière, e pubblicata sulla rivista Cell Metabolism.

NEGLI OBESI GRAVI, AUMENTA LA SUPERFICIE DELL’INTESTINO TENUE

L’intestino tenue è ripiegato su sé stesso e presenta numerose estroflessioni: questa particolare conformazione anatomica aumenta la superficie di contatto per ottimizzare l’assorbimento dei nutrienti. Le sue dimensioni “dispiegate” sono all’incirca quelle di un campo da tennis ma i ricercatori hanno visto che, in caso di obesità, le dimensioni aumentano del 250%. Questa maggior superficie determina un’alterazione dello scambio dei nutrienti di passaggio.

Se vuoi perdere qualche chilo di troppo prova la dieta della mela

La dieta della melaSgonfiarsi e perdere, velocemente, qualche chilo di troppo, con la dieta della mela

La dieta della mela dura soltanto tre giorni ed aiuta a perdere un chilo alimentandosi esclusivamente di mele. Trattandosi di un regime ipocalorico non completo, la dieta della mela non deve essere seguita per più tempo e non è adatto a chi è affetto da particolari malattie o intolleranze.

La dieta della mela a sgonfiarsi e a perdere, velocemente, qualche chilo di troppo, consumando mele sia cotte che crude; durante i tre giorni sono ammessi anche i succhi di mela, a patto che non contengano zuccheri o altri ingredienti. Questa dieta prevede che si possano alternare le varietà, scegliendo colori e consistenze differenti; complessivamente bisognerebbe consumare circa otto frutti arrivando a quasi tre chili al giorno. Una mela, in media, apporta circa 50 calorie ogni 100 grammi ma è un alimento molto saziante perché ricco di fibre.

Questo frutto, oltre ad aiutare l’intestino e a regolarizzare l’evacuazione ostacolano l’assorbimento di grassi e zuccheri. Le mele sono ricche di vitamine, cellulosa e pectina che contribuisce anche a tenere sotto controllo il colesterolo e permettono di dimagrire senza sentire i morsi della fame infatti, grazie all’alta percentuale di fibra e di acqua migliorano il senso di sazietà riducendo gli attacchi di fame.

Sei obeso? Nessun problema, sta per arrivare un microchip che ti farà dimagrire

microchipUn microchip “hi tech” impiantato sotto la pelle in grado di sopprimere il vorace appetito e ridurre di conseguenza anche l’obesità.

È la nuova frontiera contro i chili di troppo messa a punto dai ricercatori dell’Imperial College di Londra grazie ai fondi dell’European Research Council.

I primi passi del congegno saranno sperimentati per ora su cavie, ma secondo gli scienziati, l’impianto elettronico «potrebbe fornire una alternativa più efficace alla perdita di peso per via bariatrica, ovvero con l’intervento chirurgico che riduce il grasso superfluo».

Gli scienziati sono fiduciosi «i “trial” sull’uomo – precisano – potrebbero iniziare entro tre anni».

Il microchip è collegato al nrvo vago che regola importanti funzioni, ad esempio: la regolazione dell’umore, del sonno e, appunto, dell’appetito.

Pagine