Intelligenza Artificiale è la fortunata locuzione consegnata alla storia nel 1956 da un giovane matematico statunitense, John McCarthy, che assimila un tratto distintivo dello statuto antropologico umano (l'intelligenza appunto) al prodotto della tecnica, ma non è altro che la simulazione artificiale della sindrome dell'idiota sapiente (spettro autistico).
Una volta che il dollaro crolla, il sistema monetario odierno non funzionerà più, crediamo in un nuovo gold standard poiché l'euro non può sostituire il biglietto verde: è solo un'altra valuta cartacea.
Un elefante dilata le sue narici per creare più spazio nella proboscide, consentendogli di conservare fino a nove litri di acqua. Può anche succhiare tre litri di acqua al secondo.