Ricercatori dell'Istituto di fotonica e nanotecnologie del Cnr di Padova hanno messo a punto un innovativo dispositivo di ottica adattiva per microscopi, creato mediante vetri così sottili da poter essere curvati: permetterà di osservare campioni biologici in profondità e senza distorsioni tra i quali tessuti spessi, come il cervello.
Un team di ricerca ha taggato i giovani squali martello al largo della costa medio-atlantica degli Stati Uniti per poi monitorarli per un massimo di 15 mesi. Gli squali erano dotati di etichette satellitari montate su pinne che riportavano i loro movimenti quasi in tempo reale tramite un collegamento satellitare.
Gli ecosistemi fluviali sono spesso frammentati da dighe e sbarramenti. Di conseguenza, i pesci autoctoni sono spesso limitati nel loro movimento lungo il corso del fiume e non sono in grado di colonizzare nuovi habitat.