Studiati per la prima volta dall'Università di Firenze gli effetti dell'esposizione al polietilene sulla sopravvivenza e il comportamento degli insetti impollinatori.
Uno studio dell'Istituto per i processi chimico-fisici del Cnr, in collaborazione con le Università di Göteborg e Le Mans, mostra come le pinzette ottiche Raman possano essere utilizzate per rivelare micro e nanoparticelle generate dall'abrasione degli pneumatici durante i processi di accelerazione e frenata. I risultati potranno aiutare a sviluppare gomme più sostenibili e con un minore impatto sulla salute.
Un nuovo studio ha rivelato che l'asciugatura di un carico di biancheria rilascia nell'aria quasi la stessa quantità di microfibre potenzialmente dannose di quelle rilasciate nello scarico durante il lavaggio in lavatrice dello stesso carico.