Economia

L'eliminazione del denaro contante è un progetto Ebreo

L'eliminazione del denaro contante è un progetto Ebreo

Un nostro caro lettore ci ha inviato un commento in merito all'articolo Bilderberg 2015: guerra segreta al denaro contante. Si trattta di informazioni importanti che noi abbiamo ritenuto opportuno pubblicarle come articolo.

Marx, ebreo "buono" in quanto diversamente dagli ebrei che stanno tirando le fila che hanno finanziato lo sterminio dei loro simili, ci ha messo la faccia avvertendo di questo.

Infatti ha ben descritto nel Capitale circa la natura universale del danaro (Libro I Capitolo 3°).

In sintesi l'obiettivo è la Moneta Unica che però non poteva sapere sarebbe stata dematerializzata.

Il punto è che il Danaro non è solo mezzo di pagamento ma anche:

  1. riserva di Valore, che rende relativamente liberi;
  2. equivalente di Valore;
  3. misura del Valore e quindi del Lavoro;
  4. all'occorrenza mezzo di controllo.

La UE vuole tassare tutte le foto

Unione Europea copyrightIl 9 luglio il Parlamento europeo voterà un testo di indirizzo sulla revisione del copyright.

Per pubblicare foto o video di opere d’arte o d’architettura contemporanea in spazi pubblici sarà necessaria l’autorizzazione “degli autori o di chi agisce in nome loro”.

Il divieto vale per gli usi “commerciali”.

Questo anche se si tratta di una foto propria: per utilizzare la vostra foto di un monumento in un qualsiasi spazio (Facebook ad esempio) che abbia a che fare anche indirettamente con un ricavo economico dovrete chiedere il permesso agli architetti o agli artisti le cui creazioni compaiano nella vostra inquadratura.

Si legge nei documenti UE: Freedom of panorama

On the “freedom of panorama” principle, such as the right to create and share images and photographs of public buildings, the text cautions that the commercial use of such reproductions should require authorization from the rightholder.

Ad esempio, un giornale o questo blog, dovrebbe chiedere il permesso (e pagare non si sa chi, probabilmente una sorta di SIAE) prima di pubblicare questa foto:

In Gran Bretagna sempre meno banconote in circolazione

Stop contanteL'ammontare di banconote in circolazione scenderà di un altro 30% nei prossimi dieci anni, prima di sparire e lasciare il posto alle carte di credito.

Tempo una ventina d'anni e il popolo britannico potrebbe vedere circolare l'ultima banconota di sterline.

Le ultime cifre pubblicate dell'autorità mettono in evidenza come aziende e famiglie stiano lentamente abbandonando l'utilizzo della moneta fisica, a cui vengono preferite le carte di credito.

I pagamenti effettuati con le carte elettroniche sono in aumento e stando ai dati del Consiglio dei Pagamenti britannico, nel 2014 hanno oltrepassato l'utilizzo di monete e banconote per la prima volta nella storia.

Se il trend prosegue a questo passo, i volumi di cash in circolazione dovrebbero scendere di un altro 30% nei prossimi dieci anni, prima di scomparire del tutto. Lo dicono le cifre e stime dell'organismo inglese incaricato di supervisionare i sistemi di transazioni.

Il Consiglio dei Pagamenti ha reso noto che non è solo l'inglese medio a favorire i pagamenti elettronici, ma anche le aziende e gli istituti finanziari, che stanno sempre di più optando per l'utilizzo di bancomat e carte di credito.

Pagine