Con molta ingegnosità e un po' di fortuna, i ricercatori di Stanford hanno monitorato la frequenza cardiaca di una balena blu allo stato brado. Le misurazioni rivelano che i cuori di balenottera azzurra stanno funzionando agli estremi e possono limitare le dimensioni della balena.
La pelle viva può ora essere stampata in 3D con i vasi sanguigni inclusi. Questa innovativa tecnica è un passo significativo verso innesti di pelle che possono essere integrati nella pelle del paziente.