Geologia

Nuova composizione del mantello terrestre

Nuova composizione del mantello terrestre

Dopo aver misurato la nuova composizione del mantello terrestre, i geochimici ipotizzano dinamiche maggiori tra la superficie terrestre e il suo mantello.

Qual'è la composizione chimica degli interni della Terra? Poiché è impossibile perforare più di una decina di chilometri in profondità nella Terra, le rocce vulcaniche formate in seguito alla fusione dell'interno profondo della Terra spesso forniscono tali informazioni.

I geochimici delle università di Münster (Germania) e Amsterdam (Paesi Bassi) hanno studiato le rocce vulcaniche che formano le Azzorre con l'obiettivo di raccogliere nuove informazioni sull'evoluzione compositiva del mantello terrestre, che è lo strato situato all'incirca tra 30 e 2.900 chilometri all'interno della superficie. Usando sofisticate tecniche analitiche, i ricercatori hanno scoperto che la composizione del mantello sotto le Azzorre è diversa da quella precedentemente teorizzata. precedentemente si pensava infatti che grandi parti del mantello contenessero pochi cosiddetti elementi incompatibili. Questi sono elementi chimici che, a seguito del costante scioglimento del mantello terrestre, si accumulano nella crosta terrestre, che è lo strato solido più esterno della Terra.

Eruzioni vulcaniche: inibiscono il recupero dell'ozono


Secondo i ricercatori le potenti eruzioni vulcaniche potrebbero innescare l'interruzione dei processi di recupero dell'ozono.

Da quando il buco nell'ozono antartico è stato rilevato nel 1985, il suo assottigliamento ha suscitato notevoli preoccupazioni. Gli sforzi delle comunità internazionali hanno portato al successo del “Protocollo di Montreal sulle sostanze che distruggono lo strato di ozono”, firmato nel 1987, che vietava la produzione e l'uso globale di clorofluorocarburi, la principale causa dell'ozono impoverito. Da allora, le sostanze che riducono lo strato di ozono (ODS) nella stratosfera sono state gradualmente cancellate ed è stata evitata un'ulteriore distruzione dell'ozono. Lo strato di ozono si è gradualmente ripreso dal basso verso l'alto e gli scienziati stimano che raggiungerà il livello degli anni '80 entro la metà di questo secolo.

“Tuttavia, forti eruzioni vulcaniche, specialmente quando esplode un super vulcano, avranno un forte impatto sull'ozono e potrebbero interrompere i processi di recupero dell'ozono”, afferma il professore associato Ke Wei dell'Istituto di fisica atmosferica, Accademia cinese delle scienze. Wei è l'autore corrispondente di un articolo recentemente pubblicato su Advances in Atmospher Sciences. (1)

Terremoti e simmetria sismica

Terremoti e simmetria sismica

Lo studio dei terremoti mette in dubbio i primi avvertimenti, ma suggerisce una migliore previsione.

Un recente studio, pubblicato da Nature, (1) ha analizzato circa 100.000 eventi sismici localizzati per cercare modelli nei dati. Il professor Satoshi Ide (1) dell'Università di Tokyo ha scoperto che i terremoti di diversa intensità sono più frequenti di quanto si pensasse in precedenza. Ciò suggerisce che mettere a punto lo sviluppo di sistemi di allerta precoce potrebbe risultare più difficile del previsto. Al contrario, le somiglianze tra alcuni eventi indicano che le caratteristiche prevedibili possono aiutare i ricercatori a tentare di prevedere eventi sismici.

Fin dagli anni '80, i sismologi si sono chiesti quanto sia possibile prevedere e come si comporterà un terremoto, date alcune informazioni sulle sue condizioni iniziali. In particolare se si può prevedere l'eventuale grandezza basata su misurazioni sismiche vicino al punto di origine o epicentro. La maggior parte dei ricercatori considera questa idea troppo improbabile data la casualità del comportamento sismico, ma il professor Satoshi Ide pensa che ci sia molto di più.

Pagine