Con il ritiro dei ghiacciai le interazioni tra piante e impollinatori diventano più fragili, rischiando di rendere l'intero ecosistema più vulnerabile ai cambiamenti ambientali in atto e meno resiliente
Utilizzati i dati provenienti dal Mar dei Sargassi per mostrare distinte risposte climatiche stagionali e a lungo termine del fitoplancton nello strato misto
Un team internazionale di scienziati, utilizzando le osservazioni dei satelliti NASA-tedeschi, ha trovato prove che la quantità totale di acqua dolce della Terra è diminuita bruscamente a partire da maggio 2014 e da allora è rimasta bassa