Tablet

Anche in America le nuove tecnologie mettono in crisi la coppia

Le nuove tecnologie mettono in crisi la coppiaSPEGNETE NETFLIX! - GLI AMERICANI FANNO MENO SESSO PER COLPA DI SMARTPHONE, SOCIAL E SERIE TV - LO SOSTIENE UNO STUDIO DI “ARCHIVES OF SEXUAL BEHAVIOR” - UN MOTIVO POTREBBE ESSERE, ALMENO PER I TRENTENNI, UN CALO DELLE SOPRAVALUTATE FELICITÀ EROTICHE, MEGLIO UNA BUONA CONNESSIONE

Gli americani fanno meno sesso e i responsabili sarebbero le serie tv e i social. Lo dicono gli studiosi. E se stesse succedendo anche a noi in Italia?

LO STUDIO AMERICANO

Un nuovo studio, pubblicato di recente sulla rivista “Archives of Sexual Behavior”, ha dimostrato il gap generazionale in materia di sesso: nel 1990, gli americani in media facevano sesso da circa 60 a 65 volte l’anno; nel 2014, la frequenza è calata a circa 53 volte l’anno. Perfino i Millennials e i giovani della Generazione Z (noti anche come iGen, Post-Millennials, Centennials, o Plurals, cioè la generazione nata dopo i Millennials, tra la seconda metà degli anni ’90 e il 2010) fanno meno sesso rispetto a qualsiasi generazione precedente. Gli over 70 invece ci danno dentro più di tutti.

LIBIDO IN CALO TRA LE COPPIE

Si potrebbe ipotizzare che la diminuzione delle attività sessuali sia legato alla solitudine, al fatto che in tanti non hanno una relazione stabile.

In futuro tutti localizzabili costantemente con WhatsApp

Live Location TrackingTutti localizzabili grazie a WhatsApp. Il nuovo sistema di localizzazione si chiama Live Location Tracking.

Tutti i membri di un gruppo potranno condividere con il proprio Tablet o Smarthphone la loro posizione in tempo reale. Verranno monitorati tutti gli spostamenti di ogni membro del gruppo in maniera che ognuno saprà dove si trova ogni altro componente del gruppo.

Evidentemente la persona potrà essere monitorata solo se lo vorrà.

Molti ritengono che che questo nuovo sistema di localizzazione potrà essere molto utile in certe circostanze. Ad esempio: due persone che si danno appuntamento in un determinato posto risulterà più facile e comodo per entrambi raggiungere la destinazione senza sbagliare.

Questa applicazione prevede l'impostazione dei tempi di localizzazione: un minuto, due minuti, cinque minuti ho per un tempo illimitato.

La tecnologia sta distruggendo il desiderio sessuale della vita di coppia

La tecnologia sta distruggendo il desiderio sessuale della vita di coppiaDistrazioni strettamente legate a smartphone, televisione e a tutte quelle apparecchiature che ci tengono online con il resto del mondo, insieme al sesso praticato nel porno, diminuiscono vertiginosamente il desiderio sessuale della vita di coppia. Nel 2030 secondo il dottor David Spiegelhalter smetteremo di fare l’amore.

Le persone stanno diminuendo di anno in anno le volte in cui praticano del buon sesso con il proprio partner.

Si è passati da un rateo di cinque volte mensili negli ormai lontani anni '90, alle quattro volte mensili degli anni duemila, giungendo alle tre volte al mese dell'ultimo decennio, è quanto riportato da alcuni studi effettuati da Spiegelhalter.

A dare quello che potrebbe passare come un “terribile annuncio” è il dottor David Spiegelhalter, docente alla prestigiosa università di Cambridge nonché autore di un libro, “Sex by numbers”, in cui si parla di questa attività ormai nota a tutti, ma praticata da pochi e che potrebbe essere la causa reale dell'estinzione della nostra razza.

Stando al pensiero del dottor Spiegelhalter, si è arrivati a questo punto grazie, o forse sarebbe meglio dire “a causa”, dell'evoluzione tecnologica e di distrazioni di vario genere che ci portano a stare legati alla televisione, allo smartphone ed a tutte quelle apparecchiature che ci permettono di stare "collegati" con il resto del mondo, ma che ci allontanano sempre più dalle persone che abbiamo al nostro fianco.

Pagine