Edoardo Capuano

Direttore e fondatore della testata ECplanet.

Animali più piccoli nel prossimo secolo

Animali più piccoli nel prossimo secolo

I ricercatori dell'Università di Southampton prevedono, nei prossimi 100 anni, un ridimensionamento delle dimensioni degli uccelli e dei mammiferi.

In futuro predomineranno gli animali piccoli, a vita veloce, altamente fertili, mangiatori di insetti e che prospereranno in un'ampia varietà di habitat. Questi nuovi “competitori” includono roditori, come il gerbillo nano e gli uccelli canori, come il passero-tessitore dai sopraccigli. Le specie meno adattabili e a vita bassa, che richiedono particolari condizioni ambientali, saranno probabilmente vittime dell'estinzione. Questi animali includono l'allocco e il rinoceronte nero.

I ricercatori prevedono che la massa corporea media dei mammiferi diminuirà collettivamente del 25 per cento nel prossimo secolo. Questo declino rappresenta un cambiamento ampio e accelerato rispetto alla riduzione del 14 per cento delle dimensioni corporee osservata nelle specie da 130.000 anni fa (l'ultimo periodo interglaciale) fino ad oggi.

I risultati della ricerca sono pubblicati in dettaglio nella rivista Nature Communications. (1)

Il dottor Rob Cooke (2) è l'autore principale di questo lavoro e ricercatore post-laurea presso l'Università di Southampton. Egli commenta: “Di gran lunga la più grande minaccia per uccelli e mammiferi siamo noi umani - con gli habitat che vengono distrutti a causa del nostro impatto sul pianeta, come: la deforestazione, la caccia, l'agricoltura intensiva, l'urbanizzazione e gli effetti del riscaldamento globale. Prevediamo che il sostanziale ridimensionamento delle specie potrebbe comportare ulteriori impatti negativi per la sostenibilità a lungo termine dell'ecologia e dell'evoluzione.

Bassi livelli di ossigeno alterano la vista degli invertebrati marini

Bassi livelli di ossigeno alterano la vista degli invertebrati marini

Gli scienziati di Scripps Institution of Oceanography, presso l'Università della California di San Diego, hanno scoperto che bassi livelli di ossigeno nell'acqua di mare potrebbero accecare alcuni invertebrati marini.

Questi risultati, pubblicati di recente sul Journal of Experimental Biology, (1) sono la prima dimostrazione che l'apparto visivo negli invertebrati marini è altamente sensibile alla quantità di ossigeno disponibile nell'acqua.

A causa delle attività umane i livelli di ossigeno nell'oceano si stanno alterando globalmente compromettendo i normali processi naturali. Molti invertebrati marini dipendono dalla propria vista per trovare cibo, riparo ed evitare i predatori, in particolare nelle loro fasi iniziali della vita quando molti sono planctonici. Ciò interessa particolarmente i crostacei e i cefalopodi che sono appetibili prede comuni per altri animali e le cui larve migrano nell'habitat marino.

La ricerca sugli animali terrestri ha dimostrato che bassi livelli di ossigeno possono influenzare la vista. Infatti, gli umani possono perdere la funzione visiva in condizioni di ossigeno ridotto. I piloti che volano ad alta quota, ad esempio, hanno dimostrato di avere problemi di vista se i velivoli non riescono a integrare gli abitacoli con ossigeno aggiuntivo. Inoltre, l'ipertensione e gli ictus, entrambi associati alla perdita di ossigeno, possono danneggiare la vista.

“Con tutte queste conoscenze sull'ossigeno, che influenza la vista negli animali terrestri, mi sono chiesta se gli esseri viventi marini avrebbero reagito in modo simile”, ha asserito la dottoressa Lillian McCormick, (2) autrice principale dello studio finanziato dalla National Science Foundation e studente di dottorato presso lo Scripps Oceanography.

L'immaginazione può alterare i nostri atteggiamenti

L'immaginazione può alterare i nostri atteggiamenti

Gli scienziati Roland Benoit e Philipp Paulus dimostrano che i nostri atteggiamenti possono essere influenzati non solo da ciò che viviamo realmente, ma anche da ciò che immaginiamo.

A volte nella vita ci sono luoghi speciali che sembrano distinguerci: un cortile della scuola, forse una vecchia chiesa, quell'angolo di strada poco appariscente dove sei stato baciato per la prima volta. Prima del bacio non avevi nemmeno notato quell'angolo. È come se l'esperienza speciale con quella persona amata trasferisse emozioni positive nel luogo.

Il nostro atteggiamento nei confronti di questi luoghi cambia così improvvisamente - diventano per noi preziosi.

Ma questo potrebbe anche accadere semplicemente per il potere dell'immaginazione piuttosto che per le esperienze reali?

Gli studiosi Roland G. Benoit (1) e Philipp C. Paulus (2) del Max Planck Institute for Human Cognitive and Brain Sciences, insieme al dottor Daniel L. Schacter (3) della Harvard University, hanno esaminato questa domanda in uno studio pubblicato sulla rivista 'Nature Communications'. (4)

Essi dimostrano che i nostri atteggiamenti possono essere influenzati non solo da ciò che viviamo realmente, ma anche da ciò che immaginiamo. Inoltre, credono che il fenomeno sia basato sull'attività in una particolare posizione nella parte anteriore del nostro cervello, la corteccia prefrontale ventromediale.

Ai partecipanti al loro studio è stato chiesto innanzitutto di nominare le persone che amano molto e anche le persone a cui non piacciono affatto. Inoltre, è stato chiesto loro di fornire un elenco di luoghi che consideravano neutrali. Più tardi, quando i partecipanti erano sdraiati nello scanner della risonanza magnetica, gli è stato chiesto di immaginare, con la massima concentrazione, come avrebbero trascorso del tempo con una persona amata in uno dei luoghi neutrali.

Pagine