Salute

Le proprietà della rosa canina

Rosa caninaRosa canina, quali proprietà terapeutiche e curative possiede? La rosa canina viene ricavata dal frutto, o meglio, dal falso frutto, della pianta di rosa vera e propria di coloro rosso-arancio ed ha una grande varietà di utilizzi, che vanno dai profumi o dalle bevande sino ai supplementi nutrizionali.

Rosa canina e vitamina c e b

La rosa canina è ricca di vitamina C, di vitamina a e di vitamina B, oltre che di acidi grassi essenziali e di antiossidanti: queste sono tutte sostanze che possono giovare in modo esponenziale al fisico e ai suoi eventuali malanni e disturbi.

Rosa canina a cosa serve:

Proprietà ed effetti benefici della rosa canina: migliora la salute generale del corpo.

Per cosa si usa: ricca di vitamina c, rafforza il sistema immunitario, riduce la febbre, contrasta i calcoli biliari, l’artrite reumatoide, i dolori articolari, renali e di stomaco, la sciatica, la rigidità articolare, la diarrea e la costipazione.

Dosaggio e possibili effetti collaterali: crampi allo stomaco, bruciore allo stomaco, nausea, reazioni allergiche, sensazione di fatica ed insonnia.

Le proprietà del succo di barbabietola

Un interessante estratto dal libro di Norman Walker, “Fresh Vegetable and Fruit Juices”, che mi è piaciuto moltissimo per le informazioni poco note in Italia. (Il libro è stato tradotto ora interamente in italiano con il titolo Succhi Freschi di Frutta e Verdura).

Il tutto perfettamente in linea con gli insegnamenti di Arnold Ehret e il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.

Succo di Barbabietola

Questo è uno dei succhi più importanti per aiutare la produzione di globuli rossi e tonificare il sangue in generale. Le donne in particolare ne traggono beneficio bevendo almeno un litro al giorno di una combinazione di succo di carota e di barbabietola. La proporzione in questa combinazione può variare da un quarto a mezzo litro di succo di barbabietola per litro.

Preso da solo, in quantità maggiore di un bicchiere da vino, il succo di barbabietola può provocare una reazione di disintossicazione con vertigini o nausea. Questo può essere un effetto collaterale della pulizia del fegato e può essere fastidioso.

Come comprendere Il Linguaggio Emotivo dei Bambini

Il Linguaggio Emotivo dei Bambini - LibroIl Metodo “Figli Felici” per capirli e farti ascoltare - Da 0 a 5 anni

A volte non è facile farsi ascoltare e capire dai tuoi figli, soprattutto se sono piccoli. In questo libro Debora Conti, forte della sua esperienza di mamma, offre alcune dritte per farti ascoltare dal tuo cucciolo!

«L’amore incondizionato è già parte di te. A volte però vai in tilt. Questo libro ti aiuterà a superare la confusione davanti a un pianto, un capriccio, un lamento del tuo bambino. Fai parte della miglior generazione di genitori, nessuno però pretende la perfezione. Con questo metodo fatto di coerenza, dolcezza e fermezza, saprai cosa fare e perché, cosa non fare e perché, quando agire e come agire, cosa dire e come dirlo.»Debora Conti

A volte non è facile capire cosa pensa il vostro bambino e come comunicare con lui.

È stanco? Vuole solo essere coccolato? Come comportarsi se non smette di fare i capricci, se non ubbidisce, se litiga con la sorella o gli amichetti? Ragionare, spiegare, arrabbiarsi sono approcci che spesso non funzionano, ve ne siete accorti?

Pagine