I ricercatori dell'Helmholtz Zentrum München e dell'Università tecnica di Monaco (TUM) hanno sviluppato il rilevatore di ultrasuoni più piccolo al mondo. Si basa su circuiti fotonici miniaturizzati su un chip di silicio.
Il dispositivo wireless acquisisce i dati del sonno senza utilizzare fotocamere o sensori del corpo. Esso potrebbe aiutare i pazienti con malattia di Parkinson, epilessia o piaghe da decubito.
La nuova ricerca della UC Berkeley suggerisce che una difesa contro l'Alzheimer, questa forma virulenta di demenza per la quale attualmente non esiste alcun trattamento, è il sonno profondo e ristoratore, e in abbondanza.