Ricerche recenti rivelano che i mitocondri agiscono come bacini idrici per NAD, a sostegno delle cellule durante una maggiore domanda. Questa intuizione apre le porte alle strategie terapeutiche per mitigare l'invecchiamento e le malattie correlate
Gli scimpanzé possiedono adattamenti genetici che li aiutano a prosperare nei diversi habitat della foresta e della savana, alcuni dei quali potrebbero proteggerli dalla malaria
Scoperto un affascinante meccanismo genetico negli alberi di noce, che consente loro di alternare fiori maschili e femminili ogni stagione, una caratteristica stabile da 40 milioni di anni