Uno studio europeo ha individuato un meccanismo che "blocca" il normale processo di formazione delle proteine in individui affetti da atrofia muscolare spinale (SMA).
Gli ingegneri del MIT hanno progettato un “cervello su un chip”, più piccolo di un pezzo di coriandoli, composto da decine di migliaia di sinapsi cerebrali artificiali note come memristors, componenti a base di silicio che imitano le sinapsi di trasmissione delle informazioni del cervello umano.
Un recente studio dell'Oregon State University rivela la maggiore probabilità che le zanzare, responsabili della diffusione di malattie, occupino prevalentemente aree danneggiate da attività umane come l'uso di pesticidi e la distruzione dell'habitat.