I ricercatori del MIT hanno scoperto un fenomeno che potrebbe essere sfruttato per controllare il movimento di minuscole particelle che galleggiano in sospensione. Questo approccio, che richiede semplicemente l'applicazione di un campo elettrico esterno, può in definitiva portare a nuovi modi di eseguire determinati processi industriali o medici che richiedono la separazione di piccoli materiali sospesi.
La mascherina, se usata in maniera eccessiva, può cagionare seri danni e ipossia che è una condizione di carente ossigenazione dei tessuti dell’organismo.
Utilizzando la tecnologia di editing genetico, i biologi hanno mutato due geni correlati e studiato gli effetti sulla funzione sessuale nel pesce zebra.