Il robot Stickman della Disney può fare salti mortali a quasi 20 metri di altezza

Il robot Stickman della Disney può fare salti mortali a quasi 20 metri di altezzaLa Walt Disney Imagineering(1) è stata creata dalla Walt Disney(2) nel dicembre del 1952. Essa si occupa dello sviluppo di progetti tecnologici nell'ambito telematico e della robotica.

Recentemente gli ingegneri hanno lavorato al progetto “Stuntronics” (“stuntman” o “double action”) che ha dato vita al robot con un solo arto chiamato Stickman, capace di piegarsi per eseguire acrobazie.

Alcuni giorni fa, Disney Parks ha rilasciato la versione migliorata di Stickman,(3) altamente antropomorfo. Il robot ha nuove funzionalità molto sofisticate: può prendere decisioni autonome e auto-correggersi mentre esegue un'azione.

Il robot può penzolare dall'estremità di un cavo per volare attraverso l'aria, controllando la posizione, la rotazione e il centro di massa non solo per atterrare correttamente, ma per centrare il bersaglio mantenendo le 'pose eroiche' nell'aria.

Non è vero che si attira ciò che si vuole. Si attira solo ciò che una persona è

Non è vero che si attira ciò che si vuole. Si attira solo ciò che una persona è“La Sorgente di ogni abbondanza non è fuori di voi. Fa parte di chi siete. Tuttavia, essa inizia riconoscendo e approvando l’abbondanza fuori di voi. Vedere la pienezza della vita intorno a voi. Sentire il calore del sole sulla pelle, ammirare l’esposizione di fiori magnifici fuori da un fioraio, addentare un frutto succulento o anche lasciarsi bagnare in abbondanza dall’acqua che cade dal cielo.

La pienezza della vita è lì ad ogni passo. Il riconoscimento di tale abbondanza che è tutto intorno a voi risveglia l’abbondanza che dorme dentro di voi. Dopo, lasciatela defluire. Quando sorridete a uno sconosciuto, c’è già un deflusso di alcuni minuti di energia. Diventate un donatore. Chiedetevi spesso: “Quanto posso dare qui, come posso essere utile a questa persona o in questa situazione?”: non è necessario che possediate nulla per sentirvi abbondanti, ma se vi sentite sempre abbondanti le cose cominceranno a venire quasi certamente a voi.”

Eckhart Tolle

Richard Bartlett, noto chiropratico e naturopata nonché scrittore, afferma che possiamo osservare solamente ciò che possiamo vedere. Ci sono però cambiamenti che non possiamo vedere ma che non di meno hanno luogo. E, probabilmente, si tratta dei cambiamenti più significativi.

L'intelligenza artificiale interromperà e favorirà il posto di lavoro, afferma uno studioso di Stanford

L'intelligenza artificiale interromperà e favorirà il posto di lavoro, afferma uno studioso di StanfordL'intelligenza artificiale offre sia promessa che pericolo in quanto rivoluziona il luogo di lavoro, l'economia e le vite personali, afferma James Timbie dell'Hoover Institution, che studia l'intelligenza artificiale e altre tecnologie.

Sul posto di lavoro di domani, molti lavori di routine saranno sempre più svolti dalle macchine, lasciando compiti più complicati agli umani che possiedono abilità interpersonali, dice uno studioso di Stanford.

L'intelligenza artificiale e altre tecnologie avanzate promettono progressi in salute, sicurezza e produttività, ma i disagi economici su larga scala sono inevitabili, ha dichiarato James Timbie, un Distinguished Visiting Fellow di Annenberg presso l'Hoover Institution. Si è formato a Stanford come fisico, ha lavorato come senior advisor presso il Dipartimento di Stato dal 1983 al 2016, dove ha svolto un ruolo chiave nel controllo degli armamenti e nel disarmo, e ora studia l'impatto di tecnologie emergenti come l'intelligenza artificiale.

Timbie ha discusso di cosa il futuro potrebbe riservare ai lavoratori(1) in un capitolo del nuovo libro, “Beyond Disruption: Technology's Challenge to Governance”,(2) che ha co-editato con Hoover, George P. Shultz(3) e Jim Hoagland.(4) È stato recentemente intervistato sull'argomento.

Pagine