I casi di Morgellons sono in costante aumento

MorgellonsLa sindrome, o mordo, di Morgellons è una misteriosa malattia che si presenta, generalmente, con disturbi di tipo cutaneo: prurito, sensazione di punture di spillo, fitte improvvise e dolenti, piaghe, eruzioni cutanee permanenti e soprattutto strane fibre filamentose sulla superficie della pelle che, in taluni casi, fuoriescono spontaneamente.

Molti dei pazienti affetti dal morbo provano una strana sensazione di bruciore diffusa su tutto il corpo, altri parlano di “insetti” che corrono appena sotto la superficie della pelle. Altri, ancora, lamentano dolori muscolo-scheletrici ed una sensazione di affaticamento generale.

Dunque, una sintomatologia complessa e ambigua, tanto da far pensare ad una malattia immaginaria, conseguenza di gravi disturbi di natura psicologica. Infatti, la sindrome sembra avere effetti notevoli sull'emotività e sulla cognizione dei pazienti. Tuttavia, questi effetti potrebbero essere considerati contemporaneamente causa e conseguenza di Morgellons.

La prova concreta che smantella l'ipotesi psicologica viene dalla presenza reale e non fittizia di strane fibre filamentose che fuoriescono dalla cute, molto simili alle fibre di polietilene e granuli neri. Il tutto è reso ancor più strano dal colore delle fibre: Blu.

La sindrome di Morgellons è un mistero, un'incognita che la Scienza non riesce tuttora a spiegare: è un morbo particolare, raro, estremamente ambiguo ed incomprensibile. Bollato per anni dalla comunità scientifica come una patologia psichiatrica, il Morbo di Morgellons è ora oggetto di studio da parte dei Centers for Disease Control and Prevention (Cdc), l'organo statunitense di ricerca e prevenzione della malattie.

Dolore cronico: un chip che impedisce di sentire il dolore

Dolore cronicoMal di schiena, mal di testa, dolori lombari, dorsali, cervicali e alle articolazioni: quando la causa non è certa o non è curabile, la neurostimolazione e altre metodiche correlate possono essere la soluzione

Ne soffre una persona su 5, una su 11 quotidianamente. È il dolore cronico, un problema molto diffuso, anche se sottovalutato: solo il 2% di chi ne è afflitto si rivolge al medico per risolverlo. Pochi sanno infatti che esistono tecniche molto avanzate per migliorare la situazione e veri e propri centri specializzati che hanno come obiettivo la terapia e la cura del dolore.

"Si definisce dolore cronico benigno un dolore che dura da almeno sei mesi le cui cause spesso non sono ben note o, anche se lo sono, non sono curabili: non è pertanto più un sintomo, ma diventa una vera malattia - afferma Giovanni Frigerio, medico anestesista specialista del settore -. Colpisce persone di tutte le età, anche giovani, che devono convivere con questo problema per tutta la vita, anche se spesso il dolore è tale da essere invalidante e da interferire con le normali attività. Si stima che in Europa ogni anno si perdano 500 milioni di giorni lavorativi per questo motivo, con una perdita di ricchezza pari a circa 34 miliardi di euro".

La terapia convenzionale consiste di solito nella somministrazione di antidolorifici o oppiacei: il problema è che, sul lungo periodo, l'effetto tossico può superare quello terapeutico.

Yoga per Te è una guida olistica per uno sano stile di vita

Yoga per Te - LibroUna guida pratica e illustrata per avvicinarsi allo yoga anche a casa!

Yoga per te è una completa guida pratica illustrata che segue un approccio olistico tradizionale e presenta le posizioni yoga combinandole con un sano stile di vita, soprattutto per quanto riguarda la dieta e la meditazione.

Il libro dimostra che questi insegnamenti sono adeguati oggi non meno che nel passato, e aiuta il lettore a far fronte allo stress e alle tensioni della vita moderna.

Qualunque sia il livello di forma fisica e flessibilità, Yoga per te è concepito per venire incontro alle esigenze sia del principiante assoluto come di chi abbia già frequentato corsi specifici. Se sei un principiante o hai una ridotta flessibilità per motivi di salute o di età, grazie ai riquadri speciali riceverai dei suggerimenti su come adattare le posizioni classiche per renderle più facili da eseguire. Se sei invece uno studente più esperto, Tara Fraser ti spiegherà come progredire gradualmente verso le posizioni più impegnative via via che la tua forma fisica migliorerà, grazie ai formidabili risultati che lo yoga ti consentirà di raggiungere. Potrà sviluppare la pratica yoga personalizzandola grazie a descrizioni dettagliate su come lavorare in modo sicuro e progressivo alle diverse posture e agli esercizi di respirazione dello Hatha yoga. Infatti questo libro mira a soddisfare i bisogni di ognuno, senza alcuna restrizione di sorta, ma semplicemente curando la salute e il benessere emotivo della persona.

Più di duecento fotografie a colori accompagnano passo dopo passo attraverso le diverse asana (posizioni) e sequenze.

Pagine