- In:
- Posted By: Redazione
- Commenti: 0
Tutti verso la generosa Svizzera
Nel 2012 la Confederazione ha ricevuto il maggior numero di immigrati in proporzione alla sua popolazione, più di Norvegia e Australia
La Svizzera nel 2012 è stato il Paese ad aver accolto il maggior numero di immigrati in proporzione alla sua popolazione. È quanto emerge dal Rapporto annuale sulla migrazione pubblicato oggi dall'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE).
La Confederazione ha accolto 125'600 migranti nel 2012, ultimo anno per il quale l'OCSE dispone di dati completi. Questa cifra corrisponde all'1,6% della popolazione elvetica, ossia 16 su 1000 abitanti. La Svizzera precede così la Norvegia (1,2%) e l'Australia (1,1%). L'immigrazione è continuata nel 2013 con 136'200 nuovi arrivi, aggiunge l'OCSE.
Questi immigrati vengono principalmente dall'Unione europea: la Germania è nettamente in testa (18% del totale), davanti a Portogallo, Italia, Francia, Spagna, Gran Bretagna, Stati Uniti, Polonia, Austria e India.
In Europa ad accogliere in cifre assolute più migranti nel 2012 è stata la Germania (quasi 400'000), seguita da Gran Bretagna (286'000), Francia (259'000) e Italia (258'000). Primi della classifica OSCE, con circa un milione di entrate registrate, sono gli Stati Uniti.
L'immigrazione è invece diminuita negli ultimi anni verso Spagna e Italia, dove la disoccupazione ha raggiunto dei picchi. Questi due Paesi si piazzavano nel 2007 ancora al secondo e terzo posto della classifica OCSE.