Prevenzione

Mangiare al fast food: uno studio rivela i rischi nel contrarre malattie al sistema respiratorio

Mangiare al fast food, oltre ai già accertati rischi di sviluppare diabete e obesità, aumenta il rischio di provocare malattie al sistema respiratorio.

Una ricerca dell’università del Sichuan (Cina), l’accoppiata hamburger, patate fritte, salse e bibite gassate aumenta in misura importante il rischio di provocare malattie al sistema respiratorio

Il fast food toglie il fiato. Letteralmente. Secondo un recente studio condotto dai ricercatori dell’università del Sichuan (Cina), l’accoppiata hamburger, patate fritte, salse e bibite gassate aumenta in misura importante il rischio di provocare danni al sistema respiratorio. Che si sommano ai già accertati rischi di sviluppare diabete e obesità.

La premessa

Secondo gli studiosi, la prevalenza di asma e malattie atopiche come eczema (dermatite atopica), rinite allergica (febbre di polline) e rinocongiuntivite è drasticamente aumentata negli ultimi decenni. I fattori che ne hanno determinato l’aumento rimangono poco chiari. Ma ciò che è cambiato è l’introduzione anche in Asia di cibi prettamente americani: quelli da fast food, carichi di carboidrati raffinati, sodio, zuccheri, colesterolo, additivi come conservanti e coloranti, con alte concentrazioni di grassi saturi.

Mai tre volte a settimana

I ricercatori hanno analizzato 16 studi svolti in precedenza su questo tema arrivando a una conclusione: mangiare tre volte a settimana cibi carichi di grassi nocivi e zuccheri aumenti i casi di asma, respiro sibilante e molte altre malattie allergiche come l’eczema e la rino-congiuntivite. I risultati(1) sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Respirology.

Vie le zanzare grazie a questi 15 suggerimenti

Vie le zanzare grazie a questi 15 suggerimentiCon l’estate ritornano anche le tanto temute zanzare ma, per fortuna, esistono dei rimedi naturali per tenerle lontane. Scopriamo quali sono i più efficaci.

L’estate si avvicina e con lei anche le odiose zanzare.

Chi non si è mai ritrovato il corpo ricoperto di punture al termine di una tranquilla serata in compagnia degli amici?

La cosa è decisamente fastidiosa, visto che quel punto si gonfia e comincia a prudere in modo incredibile. Insomma, le zanzare sono un vero e proprio incubo in estate. Dopo aver scoperto come cacciare mosche e scarafaggi, è arrivato il momento di questi insetti. Ecco i rimedi naturali perfetti per allontanare le zanzare.

1. Oli essenziali – Alcuni oli essenziali hanno un odore molto fastidioso per le zanzare. Le fragranze che le fanno scappare sono lavanda, limone, citronella e geranio: se spalmate su gambe e braccia si eviteranno le fastidiose punture. In alternativa, possono essere anche diluiti in acqua e posizionati in bottiglie di vetro con degli stecchini in prossimità delle finestre.

2. Limone e aceto – Anche limone e aceto hanno dei odori intensi e sono dunque il rimedio naturale ideale per cacciare le zanzare. Basta mettere in un piatto dell’aceto con qualche fetta di limone per tenerle lontane dalla propria camera.

Pulizia delle vie respiratorie

Pulizia delle vie respiratorieÈ importante avere polmoni sani poiché, in coppia, sono uno degli organi più attivi del corpo e, senza dubbio, uno dei più importanti.

Mantenere il corpo pulito all'interno è una delle cose migliori che puoi fare per rimanere in buona salute e, quindi, molte persone eseguono regolarmente pulizie del colon e del fegato, ma cosa possiamo fare con i polmoni?

In primo luogo, non fumare, perché l'effetto dannoso del fumo di sigaretta sui polmoni è noto e documentato da sempre.

Tuttavia, alcune persone continuano a fumare.

Depositi di catrame nei polmoni, una sostanza nociva e ostruttiva, per non parlare di una lista infinita di sostanze chimiche.

Proprio come la flessione del bicipite rafforza le braccia, esercizi di respirazione profonda rinforzeranno i polmoni e libereranno le vie respiratorie.

Pagine