Consigli

Erbe Mediche, Cure e Rimedi dai Monasteri per mantenersi in salute

Erbe Mediche, Cure e Rimedi dai Monasteri - LibroIL riconoscimento, la raccolta e la preparazione delle piante officinali

Conoscenza, virtù e caratteristiche delle piante medicinali hanno le origini più remote, risalgono ai primi albori del sapere fra i più antichi popoli nel mondo arcaico, a cominciare dai sumeri ed egizi, nell'antica Grecia fino a Roma, che ben utilizzavano le virtù delle piante medicinali e aromatiche.

Nel corso dei secoli, la scienza e le conoscenze umane delle proprietà terapeutiche del mondo vegetale si sono continuamente evolute ed affinate, e gli antichi principi sono stati sempre più evidentemente confermati dall'esperienza.

Con l'avvento della chimica, i rimedi vegetali sembravano destinati a scomparire, ma non fu così.

La provata efficacia e la sicura innocuità dei medicamenti a base di piante, ne fecero conservare la tradizione presso il popolo.

Asciugare il bucato in casa mette a rischio la salute

StendinoAsciugare il bucato in casa rappresenta un grave rischio per la salute. Soprattutto per chi è predisposto ad asma, febbre da fieno ed altre allergie e malattie respiratorie.

Il motivo?

Un solo candeggio, infatti, può sprigionare fino a due litri di acqua nella stanza. L’eccessivo tasso di umidità rende, quindi, l’ambiente insalubre ed esposto all’attacco di muffe, polveri, acari ed altri allergeni.

A rivelarlo uno studio reso noto dalla Mackintosh School of Architecture, condotto su un campione di abitazioni scozzesi, tutte sprovviste di locali ben ventilati e riscaldati destinati allo scopo.

L’analisi ha riscontrato una forte correlazione tra la presenza degli stendini per la biancheria e le spore delle muffe. Che sono state rilevate nel 25% delle abitazioni prese in esame.

Bastano 3 minuti di attività fisica al giorno per perdere peso

FitnessÈ impensabile non riuscire a trovare nell’arco della giornata solo 3 minuti, seppure intensissimi, da dedicare al fitness.

Dimagrire con 3 minuti di attività fisica al giorno, sembrerebbe un paradosso, eppure è una cosa possibile. Lo dice una ricerca svolta dai ricercatori della Colorado State University e dell’Anschultz Medical Campus del Colorado, che ha individuato nel High intensity interval training la ricetta per perdere peso cono solo pochi minuti al giorno di intensa attività fisica. Del resto lo si intuisce dalla stessa terminologia inglese, che in italiano sarebbe allenamento intervallato ad alta intensità.

Quindi, niente più scuse, chi prima adduceva come scusante la mancanza di tempo da dedicare a quella attività fisica necessaria per mantenersi in forma smagliante, adesso non potrà più dire di non riuscire a ritrovare nell’arco della giornata solo 3 minuti, seppure intensissimi, da dedicare al fitness.

L’attività fisica utilizzata nell’esperimento consiste in un pedalata alla massima intensità possibile con una cyclette regolata alla massima resistenza per 3 minuti, anche se non continuati ma intervallati dalle soste necessarie a recuperare forza e fiato. Se praticato anche solo per 2 volte a settimana, questo esercizio particolare consente di bruciare 400 calorie, niente di eccezionale per la verità, ma è la dimostrazione che con un po' di attività fisica è possibile raggiungere risultati insperati.

Pagine