Consigli

Come diventare un ipnoterapeuta con l'Auto-ipnosi

Auto-ipnosi - 2 CD a 432 hz + librettoAnatomia della guarigione - Co-creazione di un cambiamento

Scopri come avere a casa tua un ipnoterapeuta 24 ore su 24 con questi 2 CD!

L’ipnosi è uno stato alterato di coscienza caratterizzato da un’attenzione focalizzata e da un’alta suggestionabilità che permette ai messaggi di raggiungere la mente inconscia con maggiore facilità.

Questa condizione favorevole al cambiamento può essere usata per superare abitudini, aumentare l’autostima o migliorare aspetti di noi che riteniamo dannosi o indesiderati.

Questo Libretto + CD è nato dalle richieste delle tante persone che in seduta psicoterapeutica o durante i seminari hanno sperimentato le induzioni ipnotiche della dott.ssa Poli.

In molti hanno espresso il desiderio di poter praticare anche da soli con le tracce che avevano sperimentato, accompagnati dalla stessa voce che li aveva guidati e con la quale avevano già instaurato quello che in ipnosi si chiama rapport, quella particolarissima e intima relazione nella quale ipnotizzato e ipnotista entrano insieme nella dimensione dell’inconscio e in esso viaggiano.

Contiene 2 CD con 7 induzioni

Queste tracce possono essere la naturale prosecuzione di un lavoro terapeutico o di crescita personale, così come costituire un primo approccio al meraviglioso mondo delle risorse inconsce anche per il neofita e sono dedicate a chi voglia intraprendere un percorso di guarigione personale su ogni livello di esistenza.

Vivere sani grazie al Cibo Crudo e Vegan

Cibo Crudo e Vegan - LibroTutto quello che devi sapere per mangiar sano e vivere in forma - Consigli, ricette, piccoli segreti in cucina ed in cosmesi

Tutto quello che devi sapere per mangiar sano e vivere in forma è stato scritto da Annamatilde Baiano e Carol Saito

Sia che si decida di diventare vegani per il miglioramento della propria salute, sia per l'ambiente, oppure per l'amore verso gli animali, per non cadere nella trappola dell'improvvisazione che porta ad inevitabili squilibri e abitudini poco salutari, ecco un libro che dalla A alla Z, vi aiuta ad affrontare il cambiamento da tutti i punti di vista.

Da onnivori a vegetariani, una volta che si decide di adottare una dieta vegan o vegan-crudista, ci sono moltissime cose da sapere. Essere vegani richiede non solo un cambiamento nelle scelte alimentari, ma anche un cambiamento di stile di vita. Visto come una sorta di estensione del vegetarianesimo, un vegano si astiene dal consumare prodotti di origine animale ed evita prodotti che contengono ingredienti provenienti da animali.

Un numero significativo di vegani dicono che il modo più efficace per diventarlo a lungo termine è quello di farlo in modo graduale, in modo consapevole e interiorizzando le scelte fatte; soprattutto l'ultimo passo verso il crudismo, risulta facile se fatto con forte consapevolezza dei benefici.

Salutari pasti grazie alle Ricette Senza Lattosio e Proteine del Latte

Il grande Libro delle Ricette Senza Lattosio e Proteine del Latte - LibroUn manuale accuratissimo, scritto da una donna che ha saputo trasformare le proprie necessità alimentari in un’occasione per rinnovare la propria idea di cucina, con piatti semplici, buoni e adatti a tutti.

Scoprire di essere intolleranti al lattosio, o peggio ancora allergici, è una notizia spiazzante. Ma non bisogna pensare di dover cambiare radicalmente stile di vita, bastano poche attenzioni per non dover rinunciare ai piaceri della tavola.

Marica Moda spiega come fare in questo divertente manuale, nel quale oltre a raccontare la sua esperienza ha raccolto un gran numero di ricette, tra antipasti, primi, secondi e dolci, per poter mangiare bene e vivere meglio, superando il problema delle intolleranze alimentari senza troppe rinunce.

Sempre più persone stanno scoprendo di essere intolleranti al glutine o al lattosio, e molti abbracciano lo stile di vita vegano per questioni etiche e di salute. Una situazione che all’inizio mette in difficoltà, con alcuni accorgimenti può trasformarsi in un’occasione per riscoprire il piacere della cucina e l’attenzione agli ingredienti che utilizziamo ogni giorno, e migliorare la salute e la vita quotidiana.

Dopo un’interessante introduzione sulle intolleranze e le allergie, su come riconoscerle e affrontarle, con utili consigli per chi si trova a fare i conti con necessità nuove, l’autrice propone una vasta scelta di ricette stuzzicanti e appetitose per intolleranti, vegani e per tutti quelli che condividono la loro vita e le loro scelte, ma non vogliono rinunciare ai piaceri del palato.

Pagine