Uno studio valuta in che misura gli animali possono rispondere ai cambiamenti climatici - ad esempio spostando i tempi di riproduzione - e se questi spostamenti consentano la persistenza delle popolazioni nel lungo periodo.
Secondo una ricerca il declino della barriera corallina caraibica iniziò negli anni '50 e '60 a causa delle attività umane locali come la pesca e la bonifica delle terre.