Le concentrazioni di metano, un gas a effetto serra circa 28 volte più potente del biossido di carbonio, sono aumentate costantemente nell'atmosfera terrestre dal 2007. Ora uno studio utilizza i dati satellitari per determinare che un terzo dell'aumento globale di metano ha origine nei tropici africani.
Preparare la terra per le piantagioni di olio di palma e la crescita delle giovani piante provoca danni molto elevati all'ambiente perché emette il doppio della quantità di gas serra rispetto alle piantagioni di palme da olio mature.
La Groenlandia sta perdendo ghiaccio sette volte più velocemente rispetto agli anni '90 e sta monitorando il pannello intergovernativo sullo scenario di riscaldamento climatico di fascia alta, che prevede 40 milioni di persone in più esposte alle inondazioni costiere entro il 2100.