La coscienza è immortale

La coscienza è immortale

Un noto professore ha delineato una teoria scientifica definita biocentrismo, puntualizzando l’esistenza della coscienza dopo la morte.

La vita non finisce con la morte fisica ma continua ad esistere per sempre.

Il dott. Robert Lanza è un noto e rispettato direttore scientifico e professore in medicina il quale ha delineato una teoria scientifica definita biocentrismo, puntualizzando l’esistenza della coscienza dopo la morte.

La nostra essenza prescinde sempre dalla materia e ci porta d’istinto a localizzare nell’esistenza di universi paralleli ma non è una questione di fisica e calcoli matematici, bensì della nostra natura fatta di materia e non materia, ponendoci una reale conclusione: la fisica quantistica necessita ancora tempo per dimostrarlo effettivamente.
Siamo energia che va altrove e forse si reincarna.

Viviamo in un universo di infiniti universi.

Litio prezioso per il cervello


Litio prezioso per il cervello

Il litio, usato per fabbricare batterie ricaricabili, è impiegato in ambito farmacologico per contrastare vari disturbi, dagli episodi maniacali alla depressione. Ma anche per dare energia al cervello, provocando un aumento di materia grigia in alcune regioni, come chiarisce Antonio Cerasa neuroscienziato dell’Istituto per la ricerca e l’innovazione biomedica del Cnr.

Pagine