Quali fattori determinano quanto velocemente un computer quantico possa eseguire i suoi calcoli? I fisici dell'Università di Bonn e del Technion - Israel Institute of Technology hanno ideato un esperimento per rispondere a questa domanda.
Un gruppo di ricercatori degli istituti Cnr per la Ricerca e l'innovazione biomedica (Irib) e di Biochimica e biologia cellulare (Ibbc), insieme ai colleghi dell'European brain research institute (Ebri) e dell'Università di Catania, ha decifrato il “software”, ovvero l'insieme delle istruzioni, che regola il ricambio neuronale.
Mercati e consumi privati sono in stallo, globalmente in rallentamento o in calo, a causa della perdita del POTERE DI ACQUISTO e dell’aumento delle INCERTEZZE.