Secondo la ricerca, realizzata con la borsa Rita Levi Montalcini per il “rientro dei ricercatori”, la convergenza tra placche tettoniche nelle profondità della Terra, che genera gli archi vulcanici, è responsabile per la produzione di ingenti quantità di metano e idrogeno molecolare che alimentano dal basso la vita microbica nella biosfera profonda.
I risultati delle attività di osservazione della nave spaziale Juno della NASA, in orbita attorno al pianeta Giove, hanno rilevato inaspettatamente un fulmine nell'atmosfera superiore del pianeta.
In tutto il mondo sono in corso ricerche sulle celle solari per garantire fonti di energia rinnovabili. L'Istituto di ricerca elettronica e delle telecomunicazioni (ETRI) in Corea del Sud è riuscito a sviluppare celle solari a film sottile ecocompatibili Cu (In, Ga) Se2 (CIGS).